| 
 Situato in una parte della Basilica di San Lorenzo, un tempo 
parrocchia dei Medici e luogo di sepoltura dei membri della famiglia a partire 
dal Quattrocento, il museo è famoso soprattutto grazie alla presenza delle tombe 
di Giuliano e Lorenzo de’ Medici, realizzate da Michelangelo nella cosiddetta 
“Sagrestia Nuova” e capolavoro di architettura e scultura rinascimentale. 
Da questa pagina è possibile acquistare i biglietti per 
visitare il Museo delle Casa di Michelangelo Buonarroti, senza fare la coda!  |